Archivi tag: portogallo

Porto una città che ti colpisce

Porto una città che ti colpisce. Perchè venire a Porto

ribeira

Ci sono 2 modi in cui una città lascia un ricordo dentro di te: il primo sono le sue bellezze architettoniche, il suo lato esteriore. Il secondo la sua atmosfera , il suo lato interiore.  Il primo ti arriva alla mente attraverso gli occhi. Il bello accende il cervello e provoca delle risposte (si chiama neuroestetica se poprio volete approfondire l’argomento) . Il secondo arriva direttamente dentro e ti crea un desiderio di tornare.

Tutto parte da qui: la mia scelta

Porto fa parte di questa seconda categoria. Non la metterei nell’elite delle città più belle  nonostante abbia uno dei tramonti più belli al mondo dal ponte Dom Luis e  i  suoi sfavillannti azulejos (neuroestetica appunto)  ma la sua atmosfera ti coinvolge. Ed è per questo che questo articolo sarà più lungo del solito. Perché quando una cosa ti piace ne parli volentieri. Il tutto condito dai pasteis de nata il dolce del Portogallo per eccellenza. Non sono quanti ne avrò mangiati in 4 giorni, forse una ventina (costano 1 euro ovunque) , ma per camminare tanto ci vuole benzina nel motore no?

Marzo 2022. Erano 2 anni che non viaggiavo in Europa a causa della pandemia ed avevo bisogno di scossa. Ho scelto Porto perché a marzo avevo bisogno di sentire la primavera e sentire il vento dell’oceano per sentirmi di nuovo in viaggio. L’angolo più occidentale di d’Europa davanti a quell’oceano che  gli uomini per secoli  hanno guardato questa senza sapere cosa ci sia al di la di questa distesa infinita o sognando  una vita migliore nel nuovo mondo

Un ostello di supereroi

Sapete che quando viaggio da solo  il posto dove dormire è  poco più che una base di appoggio ma mi piace sceglierla bene.(location, pulizia, prezzo) . Il Rivoli Cinema Hostel è davvero una piccola chicca. Situato in un palazzo di fronte al Teatro Rivoli  ha un rooftop top davvero carino(anche se era chiuso a marzo) ma soprattuto le sue pareti sono tappezzate di supereroi come la splendida cucina e locandine di film. Una cucina che ti mette di buonumore . In un ostello le aree comune sono la sua anima.  Il piacere di entrare in soggiorno o in cucina salutando qualcuno chiedendo da dove viene. L’ostello poi ha un prezzo ottimo 16 euro circa comprendente la colazione.è un ottima posizione nel centralissimo quartiere Ribeiro

Su e giù per le vie della città

A Porto di orizzontale c’è veramente poco; la città è comunque servita ottimamente dalla metro, ma è camminando che vi immergerete nella sua atmosfera.  Subito vicino al mio ostello il primo luogo di interesse è la stazione di Sao Bento con la sua meravigliosa sala di aspetto definita non a caso la più bella del mondo. Inaugurata nel 1916 è il trionfo degli azuelejos  . Ben 20000 ricoprono la sala  che raccontano la storia del Portogallo. Ci sono voluti ben 11 anni per completarla. Ma è così bella che ogni volta che ci passi vicino ti viene quasi naturale entrarci per riguardarla.

Il fattore chiese

Un discorso a parte meritano le chiese di Porto, bellissime, graziose a dir poco. Decorate esternamente ma quasi tutte e pagamento.  Io mi sono limitato a visitarle esternamente come la piccola Capela de Almas situata sulla Rua de Santa Caterina (la via dello shopping). È coperta completamente di azulejos.  L’Iglesia de Sao Francisco(ingresso 8 euro)  invece si contraddistingue per le sue decorazioni interne . È ricoperta di ben 100 kg di oro. Vi confesso che una riflessione sulla sua opulenza e su quanta gente si sarebbe potuta sfamare ai tempi con tutto questo ora mi è passata per la testa.  La Cattedrale di Se, una chiesa fortezza che infatti  si trova nel punto più alto  su una collina attorniata da cinta  murarie. Da li si scende rapidamente verso il fiume su stradine selciate. Potete salire poi sulla Torre de Celigos (6 euro) non è altissima ma è il punto migliore per fotografare dall’alto la città.

Livraria Lello

Seguendo il percorso che potete vedere sul mio primo video dedicato a Porto che trovate su Youtube (stranamento sotto un cielo quasi rosso per la sabbia che veniva dal Sahara) vi troverete alla Livraia LELLO (ingresso 5 euro potete prenotare online).  Questa libreria è salita alle cronache recente perché J.K.ROWLING durante il periodo in cui insegnava in questa città frequentava questo posto e pare che la bellissima scala che si trova all’interno abbia ispirato quelle della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Ma limitare la visita per tale motivo sarebbe riduttivo perché gli interni in legno sono completamente decorati  in maniera fantastica. Un vero salto nel passato (fu fondata nel 1906 dai fratelli Lello). La libreria si trova poi vicinissima a 2 chiese particolari  L’Iglesia del Carma e l’Iglesia de Carmelitas.  All’appararenza vi sembreranno una chiesa sola ma se guardate la facciata in mezzo noterete un muro di 1 metro che le seprara.

Il luogo più soprendente

Questo luogo non è citato in nessuna delle guide turistiche (ad eccezione della Lonelyplanet  forse.). Ed infatti l’ho scoperto per caso scendendo verso il fiume tra i quartieri Miragaia e Ribeiro.  Uno di quei luoghi che passandoci di fianco ti posso saltare all’occhio incuriosendoti. Sta a voi poi se entrare o no. Ebbene io ci sono entrato ed ho scoperto un mondo. Armazen è un magazzino vintage dove puoi trovare di tutto ma proprio tutto. Persino una MG del 1933 (valore circa 300 mila euro). Il tetto è stato bucato appositamente per fare entrare la luce del sole e poi potete fermarvi a bere qualcosa al bar davanti al camino. Moto e bici vintage, mobili, oggesttistica e tatnta roba che non saprei neanche come descriverla . Se queste cose vi appassionano avete trovate l’Eden.  

Un supertramonto

Le due sponde sono collegato dal ponte Dom Luis I un ponte at arco in ferro lungo 385 e alto 85. Inaugurato il 31 ottobre 1886 all’epoca fu il ponto più lungo del mondo e dal 2003 è completamente pedonale. (ci passa comunque il tram). Salendo per i gradoni dal lungofiume di Ribeira tra le casette del quartiere.(avete visto la mia foto col micio? Jose aspettava che il padrone gli aprisse la porta) è come acquistare un biglietto in prima fila per il tramonto sulla città.

Verso l'oceano

La ciliegina sulla torta. Poco distante dal Palacio de Bolsa inizia questo viaggio sul Tram nr 1. Meno famoso del tram 28 di Lisbona però ha il suo fascino. Segue infatti il corso del fiume Douro fino all’oceano . Andando verso il mare con il fiume alla sinistra e sfiorando le case in alcuni punti alla destra . Una vecchia carrozza degli anni 20 con i sedili  in legno. Un po come quelle che si vedono a Milano.

Altri posti degni di nota sono sicuramente il Mercato di Bolao situato a vicino al Rivoli Hostel (attualmente però chiuso per lavori ) e il Palacio della Bolsa patrimonio Unesco  con la meravigliosa sala araba.  Ci hanno messo 8 anni per costruirlo a partire dal 1842 ma 70 anni per decorarlo, ma l’hanno fatto bene; la sala araba è stupefacente.   Tutte questo ve l’ho documentato nei due video potete  vedere qui . Potete lasciare anche un commento se volete.

Informazioni utili per te

Voli dall’Italia: Milano con Ryan Air, EasyJet e Wizz Air, Bari, Bologna, Cagliari, Roma, Venezia, Verona con Ryan Air-

Come arrivare in centro dall’aeroporto: Metro  Linea E-Viole (Aeroporto – Estadio do Dragao operativa dalle 6 alla 1. Bus : Linea 601-602-603 oppure tramite Terravision (9 euro a tratta) 

Taxi: tramite Taxileader prenotando online

Scarica il mio itinerario a piedi da Telegram: http://t.me/ministryfab

Dove ho dormito:https://www.cineha.com/