Ti spiego Viaggiepedali
La prima domanda che dovremmo porci quando viaggiamo è perchè lo facciamo. Non dove, non come, non quando, non quanto. E darsi una risposta. Il mio obiettivo quando viaggio è stare bene . “Viaggiare per stare bene”. Vedere posti nuovi, visitare città, escursioni e tutto ciò che si può fare viaggiando ha un solo scopo: il proprio benessere psicofisico .
Non faremmo mai una cosa se non ci facesse stare bene. Possiamo comprare una lampada che ci piace anche se non ci serve, ma non compreremmo mai una lampada che ci serve ma non ci piace. Decidiamo con il cuore e giustifichiamo con la ragione. Vedere posti nuovi è un mezzo per raggiungere il nostro obiettivo e non il fine. Fare una corsa per vedere più cose possibili è l’errore più grosso che possiamo fare.
Un viaggio non è un problema da risolvere
Partendo da questo presupposto possiamo affrontare la preparazione di un viaggio con la giusta mentalità. Tutto ciò che riguarda la pianificazione di un viaggio , breve o lungo che sia passa attraverso una pianificazione anche minima. Possiamo prendere un biglietto, un hotel e una Lonelyplanet e partire subito o pianificare in anticipo. A chi è abituato a pianificare tutto, passando ore sul web o magari chiedendo in giro ai vari gruppi FB per ricevere 252 risposte (che poi lo costringerà a passare altro tempo sul web) per paura di perdersi qualcosa consiglierei di provare a prendere e partire con una Lonelyplanet. Magari scoprirà di aver risparmiato tempo. Il tempo, la moneta più preziosa che abbiamo e l’unica cosa che non possiamo ricomprare.
Viaggiare è liquido
Esistono tanti modi di viaggiare: in bici che è l’ultimo che ho scoperto, auto, treno, tour organizzati, crociere. Non esiste il modo migliore per viaggiare ma bensì quello che ci piace ci più. Ma non è detto che gli altri non ci piacciono. Su questo sito non c’è un modo solo di viaggiare. La vera meta di un viaggiatore o di un biker è partire. Personalmente ho viaggiato in tutti i modi tanto da poter dire che non ho un metodo preferito. Se dovessi affrontare un interrail di 10 giorni lo affronterei con lo stesso spirito di un viaggio in bici o in camper. Per questo dico che viaggiare è un forma liquida di benessere. Siamo portati ad assaggiare un piatto che non abbiamo mai provato? Si! Poi può piacerci o no, ma allo stesso tempo assaggiare qualcosa di diverso può farci apprezzare ancora di più il nostro piatto preferito mentre mangiare sempre la stessa cosa ci porta assuefazione ed a non apprezzarne più il gusto col tempo. Qui puoi trovare dalle semplici escursioni in mtb ai viaggi in giro per il mondo. Ho girato 62 nazioni di cui il 90% in solitudine.
Se sei d’accordo con me allora questo è il posto che fa per te. Iscriviti alla newsletter e occhio agli spam se non ti arriva.